Questo sito utilizza cookie che consentono di migliorare l'esperienza di navigazione.
Materiali
L'Associazione mette a disposizione i seguenti materiali:
Fondo bianco con scritte blu
Cartolina con immagini del Villaggio Leumann
Riproduzioni della Stazionetta restaurata (a colori), della Stazionetta con il trenino (b/n) dell’ingresso al Cotonificio (b/n), del Convitto delle Operaie (b/n), delle abitazioni antistanti il Convitto (b/n), della piazza della Chiesa S.Elisabetta (b/n), di una vetrata della chiesa (colori), di un’abitazione del comprensorio ovest (colori), di una finestra di un’abitazione (colori)
Rubrica telefonica Villaggio Leumann
Spilla con il logo dell’Associazione Amici della Scuola Leumann
Con colori rosso e blu e bordi gialli
Blister cartoline
Calamite con alcune immagini del Villaggio
Libro "Leumann Storia di una Famiglia e di un Villaggio Operaio”
A cura di Mauro Agodi, socio dell’Associazione Amici della Scuola Leumann. Un libro agevole che presenta il Villaggio Leumann raccontandone la storia in modo chiaro ed esauriente.
Ipertesto "Il Villaggio Leumann a Collegno”
A cura dei Professori Vigna e Rolli della Scuola Media Statale "Gramsci” di Collegno. E’ un prodotto che si presta ad essere utilizzato particolarmente nella scuola.
Libro "Leumann - Storia di un imprenditore e del suo villaggio modello”
A cura di Carla Federica Gutermann, fotografie di Renzo Miglio.
Libro "Cento Anni di Vita al Villaggio”
A cura di Alessandro Zerbi, immagini e aneddoti di vita al villaggio.
Presso l’Associazione Amici della Scuola Leumann sono disponibili alcune copie del CD
"Il Villaggio Leumann – indicazioni e materiali didattici per un laboratorio di storia contemporanea", prodotto dall’IRRE-Piemonte e dall’Associazione Amici della Scuola Leumann in collaborazione con l’Istituto Piemontese della Resistenza e della Società Contemporanea.