Questo sito utilizza cookie che consentono di migliorare l'esperienza di navigazione.
Programma 2014
PROGRAMMA
Venerdì 26 settembre
Auditorium G. Arpino, Via Bussoleno, 50 – Collegno
Ore 17,00
Convegno: Il lavoro possibile
Coordinatrice e moderatrice: Eva Basile, progettista tessile Coordinamento Tessitori
CANGIARI, intrecci di fili ad alta eticità: a cura di VINCENZO LINARELLO, Presidente di
Cangiari
UN MESTIERE CONVIVIALE: a cura di ILARIA AGOSTINI, tessitrice
ESSERE TESSITORI OGGI, passione e creatività per costruirsi un futuro: a cura di
MATTEO SALUSSO, costruttore di telai
360° DI CREATIVITA’ E RICERCA: a cura di PIETRINA ATZORI, ricercatrice tessile
DALLE ORME DEL PASSATO NASCE UN NUOVO PROGETTO TESSILE: Storia di una
Mini-Mill a cura di NADIA ELENA FOGLIA e ANDREA TRINCHIERI, allevatori di Alpaca
Seguirà dibattito
Sabato 27 settembre
Villaggio Leumann, Corso Francia 313 – Collegno
Ore 15,00 - 19,00
Rassegna dell’Artigianato Tessile
Domenica 28 settembre
Villaggio Leumann, Corso Francia 313, Collegno
Ore 9,00-19,00
Rassegna dell’Artigianato Tessile
Ore 16,30
Sfilata di modelli creati dagli espositori
MOSTRE
Patrizia Polese: Irrinunciabile, installazione: omaggio alla femminilità
Luciano Ghersi: Arazzi, collezione di arazzi tessuti con materiale di riciclo
Matteo Mossa: Trame sociali, opere a carattere sociale
Installazione del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli, Museo d’Arte contemporanea
Installazione del gruppo knit-cafè di Collegno, "Donne ai ferri corti”
Tutti i colori del verde: piante tintorie a cura dell’Azienda Agricola F.lli Gramaglia di Collegno
Torna all'elenco delle edizioni precedenti